Roberto va al Vinitaly
Per il secondo anno, Roberto sarà technical partner di Vinitaly, il più grande evento dedicato al mondo del vino e dei distillati, che si tiene a Verona dal 14 al 17 aprile. Novità di quest’anno, è la partecipazione del brand anche a Vinitaly and the City, fuori salone del Vinitaly dal 12 al 15 aprile che animerà le piazze e i cortili del centro storico.
Forse in pochi sanno infatti che il grissino, nella sua versione classica torinese, rappresenta l’accompagnamento per eccellenza alle degustazioni perché in grado di non alterare i sapori del vino e migliorarne l’esperienza gustativa. Tradizione, eccellenza e autenticità si incontrano e i Torinesi Roberto, vestiti a festa con un pack dedicato all’occasione, diventano co-protagonisti di un’esperienza enogastronomica che inizia nei padiglioni fieristici e termina all’ombra dell’Arena.
“La stretta connessione con la regione e, in generale, con il Bel Paese, l’attenzione al dettaglio e alle materie prime, tipica dell’artigianato italiano, e la vocazione improntata all’eccellenza, contraddistinguono l’operato di Roberto. – afferma Silvia Raffaello, Marketing Director Morato Group – Siamo felici di poter confermare, per il secondo anno consecutivo, il nostro sostegno a Vinitaly, con un prodotto per noi iconico: i Torinesi. Grazie alla loro ricetta originale ancora in uso, i Torinesi hanno contribuito a far conoscere Roberto anche fuori dall’Italia, motivo per cui oggi si affianca all’evento vinicolo più importante e ampio dal punto di vista internazionale”.
altre news

La nostra transizione energetica: un impegno concreto per il futuro
Cinque anni fa abbiamo intrapreso un percorso ambizioso e necessario: trasformare il nostro modo di produrre, scegliere un futuro più sostenibile, ridurre il nostro impatto ambientale. La transizione energetica per Morato Group non è solo una scelta strategica, è una responsabilità verso le persone, il territorio e il pianeta. Ogni impianto, ogni azione, ogni investimento racconta la nostra visione: costruire un’industria alimentare più efficiente, più pulita, più consapevole.

Impresa e formazione: investire sul futuro
Abbiamo rafforzato la partnership con l'ITS Academy Agroalimentare Veneto, ITS Academy di alta specializzazione tecnologica post-diploma riconosciuta a livello nazionale, mettendo a punto un percorso di formazione che ci ha permesso di portare in aula la nostra esperienza con un modulo dal titolo "Cereali e panificazione", per un totale di 36 ore tra lezioni frontali e visite ai nostri stabilimenti.

Roberto è technical partner di Vinitaly
Per il terzo anno consecutivo, Roberto sarà technical partner di Vinitaly, il più grande evento dedicato al mondo del vino e dei distillati. Gli iconici grissini Torinesi accompagneranno le degustazioni dei vini in esposizione nei principali punti istituzionali della fiera, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile.