08 | 09 | 2023

Certificato ELITE sulla Sostenibilità per Morato Group

Nel corso dell’evento svoltosi presso Le Jardins de Saint Dominique a Parigi, assieme ad altre realtà eccellenti tra le pmi italiane, incluse nel programma Elite, Morato Group ha ottenuto il Certificato ELITE sulla Sostenibilità, che rappresenta un importante riconoscimento per l’azienda che si misura con le best practice per le piccole e medie imprese private. Il certificato è stato assegnato sulla base di requisiti definiti da ELITE in collaborazione con partner accademici e di business nell’ambito della Sostenibilità.
La missione di ELITE, lanciato da Borsa Italiana nel 2012, è supportare le aziende nella crescita sostenibile di lungo periodo, accelerando il processo di accesso a capitali, competenze e networking. ELITE integra un calendario di workshop e sessioni di coaching con un’offerta di servizi e soluzioni per l’impresa da una rete qualificata di partner e advisor, supportando imprenditori e dirigenti nel miglioramento delle competenze e potenziando il loro piano strategico e le opportunità di business.

Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE:
“Siamo felici di riconoscere a Morato Group il Certificato sulla Sostenibilità. La responsabilità non solo economica, ma anche ambientale e sociale dell’impresa ha impatto sulla competitività portando benefici in termini di accesso al capitale, riduzione dei costi e dei rischi, miglioramento reputazionale e valore per dipendenti, clienti e stakeholder tutti. In questo quadro, la finanza rappresenta un canale privilegiato per indirizzare il tessuto imprenditoriale verso un modello sostenibile, e come ELITE-Gruppo Euronext vogliamo essere proattivi nel supportare le imprese con strumenti e soluzioni concrete, oggi fondamentali sia nello sviluppo dell’azienda che nel perseguire un vantaggio competitivo”.

Stefano Maza, CEO Morato Group: 
“Siamo veramente orgogliosi di ricevere il Certificato di Sostenibilità ELITE, un traguardo importante che conferma l’impegno, profuso a livello di ogni area aziendale, verso uno sviluppo sostenibile. Attenzione alle persone, vicinanza al territorio e alle nostre comunità e salvaguardia dell’ambiente rappresentano le principali direttrici su cui si è sviluppato il nostro percorso di sostenibilità e che continueranno ad avere un ruolo determinante nell’agenda di Morato Group. Oggi, per rendere ancora più efficaci le nostre azioni sostenibili, abbiamo istituito un Comitato Sostenibilità composto dalle figure apicali del nostro gruppo. Il comitato rappresenterà un punto di riferimento strategico per la definizione delle priorità e l’allocazione delle risorse, coinvolgendo tutte le nostre persone in un percorso di sensibilizzazione e consapevolezza.” 

altre news

La nostra transizione energetica: un impegno concreto per il futuro
sostenibilità
05 | 06 | 2025

La nostra transizione energetica: un impegno concreto per il futuro

Cinque anni fa abbiamo intrapreso un percorso ambizioso e necessario: trasformare il nostro modo di produrre, scegliere un futuro più sostenibile, ridurre il nostro impatto ambientale. La transizione energetica per Morato Group non è solo una scelta strategica, è una responsabilità verso le persone, il territorio e il pianeta. Ogni impianto, ogni azione, ogni investimento racconta la nostra visione: costruire un’industria alimentare più efficiente, più pulita, più consapevole.

Impresa e formazione: investire sul futuro
sostenibilità
14 | 04 | 2025

Impresa e formazione: investire sul futuro

Abbiamo rafforzato la partnership con l'ITS Academy Agroalimentare Veneto, ITS Academy di alta specializzazione tecnologica post-diploma riconosciuta a livello nazionale, mettendo a punto un percorso di formazione che ci ha permesso di portare in aula la nostra esperienza con un modulo dal titolo "Cereali e panificazione", per un totale di 36 ore tra lezioni frontali e visite ai nostri stabilimenti.

Roberto è technical partner di Vinitaly
brand
27 | 03 | 2025

Roberto è technical partner di Vinitaly

Per il terzo anno consecutivo, Roberto sarà technical partner di Vinitaly, il più grande evento dedicato al mondo del vino e dei distillati. Gli iconici grissini Torinesi accompagneranno le degustazioni dei vini in esposizione nei principali punti istituzionali della fiera, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile.