16 | 10 | 2024

Road to Gender Equality: Morato Group in cammino verso la Certificazione per la parità di genere

Garantire la Parità di Genere significa progettare un ambiente di lavoro in cui uomini e donne abbiano accesso alle stesse opportunità di carriera e valorizzazione, significa comprendere le differenze e trasformarle in ricchezza, significa garantire un’equa gestione della genitorialità e una migliore conciliazione vita-lavoro per madri e padri.

Con il programma Road to Gender Equality Morato Group ha scelto di prendersi questo impegno iniziando a intraprendere la strada verso la Certificazione PDR 125:2022 che attesta la parità di genere nei contesti aziendali.

Oggi arriva il primo riconoscimento per Morato Group con l’ottenimento della certificazione per la parità di genere per 5 company italiane, a partire dalla capofila Morato Pane.


“La Certificazione della Parità di Genere rappresenta da un lato il riconoscimento della validità del percorso posto in essere con la realizzazione di politiche aziendali a sostegno dell’inclusione, dall’altro lato rappresenta l’assunzione di un impegno che abbiamo sottoscritto e che si tradurrà in progettualità future - ha dichiarato Stefano Maza, CEO Morato Group - Il nostro obiettivo è molto chiaro: offrire ogni giorno ai dipendenti un ambiente di lavoro confortevole, sicuro e inclusivo, che aiuti le persone a esprimere al meglio il proprio potenziale e che garantisca a uomini e donne pari opportunità di carriera e valorizzazione”.

È un percorso che Morato Group ha scelto di intraprendere, attraverso una mappatura puntuale delle aree su cui concentrare i principali interventi: dall’introduzione di un unico sistema di performance management per garantire una valutazione più oggettiva delle prestazioni, all’estensione di modalità di lavoro più flessibili in tutte le aziende del Gruppo.

Il programma ha coinvolto e coinvolgerà tutte le sedi italiane di Morato Group e l’intera popolazione aziendale. Un’altra tappa fondamentale del processo di integrazione tra le diverse anime del Gruppo, che sancisce sempre di più una strategia volta alla valorizzazione delle differenze e all’inclusività ed è una leva imprescindibile per lo sviluppo sostenibile dell’azienda.


Scarica il comunicato stampa

altre news

Report di Sostenibilità 2023
sostenibilità
31 | 07 | 2024

Report di Sostenibilità 2023

Oggi, giunti alla 4° edizione del Report di Sostenibilità, inauguriamo un nuovo cammino. Per la prima volta raccogliamo in questo documento l’impegno di tutti sedi del Gruppo, in Italia, Spagna e Francia.

Roberto va al Vinitaly
brand
09 | 04 | 2024

Roberto va al Vinitaly

Per il secondo anno, Roberto sarà technical partner di Vinitaly, il più grande evento dedicato al mondo del vino e dei distillati, che si tiene a Verona. Novità di quest’anno, è la partecipazione del brand anche a Vinitaly and the City, fuori salone del Vinitaly dal 12 al 15 aprile che animerà le piazze e i cortili del centro storico.

Roberto scende in pista: la partnership con Fantic Racing
brand
09 | 04 | 2024

Roberto scende in pista: la partnership con Fantic Racing

Roberto scende in pista ed è pronto a conquistare i Mondiali Moto 2 del 2024: il brand sarà infatti sponsor ufficiale del team Fantic Racing, l’unico costruttore di moto italiano presente in quattro specialità: velocità, enduro, motocross e rally, nelle quali ha conquistato 32 titoli nazionali e internazionali.